Allenamento Bo
Maestro con Sai
Gruppo Dojo

L’Arte del Kobudo

La FEDIKA non cura soltanto la disciplina del Karate ma abbraccia l’intero panorama delle Arti Marziali. Tra queste annoveriamo l’arte del Kobudo coordinata dal responsabile di settore Sensei Lorenzo Martuscelli.

Il Kobudo è un’arte marziale tradizionale che si concentra sull’uso delle armi antiche. Nata dalla necessità dei contadini di difendersi, questa disciplina trasforma strumenti di lavoro quotidiano in estensioni del corpo. Le armi principali includono il Bo (bastone lungo) e il Jo (bastone corto), il Bokken, lo Shuto, la Katana e la Naginata. La pratica sviluppa coordinazione, forza e una profonda comprensione della distanza e del tempo.

Armi del Kobudo

Il Maestro

Lorenzo Martuscelli, oltre al Karate Shotokai, nel corso degli anni studia Kobudo con diversi Maestri Giapponesi tra i quali il M° Shiigi Munenori e la M° Keiko Wakabayashi. È stato altresì accettato presso la Scuola di Tokyo del M° Takayuki Kanayama dove si reca periodicamente. La pratica assidua e il continuo aggiornamento in terra nipponica fanno di Sensei Lorenzo uno dei tecnici più preparati e competenti dell’intero panorama marziale italiano.

Sensei Lorenzo pratica regolarmente altre discipline affini come il Bojutsu (bastone lungo) studiato con il M° Hatsuo Hiruma, il Jojutsu (bastone corto) e la Naginata, oltre a vari stili di spada giapponese, tra cui il Katori Shinto Ryu e un derivato del Maniwa Nen Ryu, che sono tra i più iconici e rappresentano due delle scuole più antiche ancora esistenti in Giappone.

Il Maestro di Kobudo

Segui il Maestro sui Social


Prossimi Eventi e Stage

Data Evento Luogo
17-18-19 ottobre 2025 Stage Karate e Kobudo Scarlino di Grosseto
14 dicembre 2025 Stage Karate e Kobudo Palamelo, via Arcoveggio, Quarrata (PT)

Dove Siamo